domenica 21 settembre 2008

APPLICAZIONE DELLA TELA SUL TELAIO

 Ingredienti:


telaio

tela

sparachiodi o graffette

forbici

tiratele


Per prima cosa montate il telaio. In genere il telaio viene venduto nelle sue quattro componenti corredati da angoletti di rinforzo, altrimenti lo potrete trovare già pronto da un qualsiasi falegname.
La difficoltà in relatà nel montarlo sta nel far coincidere ad angolo le quattro estremità.
Con un pò di pratica risulterà un'operazione immediata e semplice.
Gli angoli di rinforso serviranno a tenere in tensione sulla tela il proprio telaio.
L'applicazione della tela è come un ballo, si usano per quel tipo di danza gli stessi passi, è importante per questo prestare attenzione nel seguirli correttamente.
Per prima cosa si adagia la tela sul nostro piccolo o grande telaio e si ferma la tela nelle quattro estremità.
Le estremità formerano una croce che partirà dall'alto al basso e da destra a sinistra, in modo da centrarla nell'asse del telaio.
Dopo questo passo fondamentale si parte con lo sparachiodi dal centro verso le estremità, e come se lavorassimo davanti ad uno specchio procederemo in parallelo nel lato opposto, fino alla completa applicazione della tela.
Questi passi in parallelo anche chiodo per chiodo,sono di fondamentale importanza, affinchè la tela non prenda delle brutte torsioni, pieghe o difetti, ma risulti completamente piana e stesa proprio come un tamburo.
Potete chiudere tutti gli angoli con delle pieghe a vostro gusto di modo che il tutto abbia comunque un certo decoro.
Se ne apprezzate la forma e ne sentite il suono avrete raggiunto il vostro scopo.
Se in queste righe non fossi stata molto chiara ed eventualmente trovate delle difficoltà, mi potete contattare ed io sarò lieta di spiegarvi in maniera più dettagliata la procedura.
Presto comunque sarranno disponibili delle fotografie che spiegheranno il processo che ho appena descritto.

Nessun commento:

Posta un commento